
Il 9.12.2019 il gruppo “Tutor della legalità” dell’ITE “Tosi” terrà il primo di una serie di incontri con le classi 3^ della secondaria Fermi nell’ambito del progetto “Prof. per un giorno” sui pericoli dell’WEB.
Orientamento.
Opuscolo orientamento scuole di Busto Arsizio 2020/21.
.Calendario 2019 Open day e saloni scuole secondarie di secondo grado e CFP della provincia di Varese.
Per conoscere in modo chiaro e approfondito le diverse tipologie di scuole secondarie di secondo grado e i loro indirizzi: tipologie scuole secondarie.
Sito ufficiale della provincia di Varese per l’orientamento: sito ufficiale provincia di Varese per l’orientamento.
Alla pagina: “Percorso di orientamento”.
DOCENTI: docenti (46 KB)
ORARIO ATTIVITA’
La Scuola secondaria di primo grado “Fermi”, sulla base delle opzioni espresse dalle famiglie, attua un modello organizzativo a Tempo Normale (30 ore settimanali).
MODELLO A 30 ORE: da Lunedì a Venerdì dalle ore 8 alle ore 14
-
- Scarica la brochure della Scuola: brochure genitori 2018- (520 KB)
- Guarda la presentazione delle attività della scuola: PRESENTAZIONE attività genitori 2018- (2MB)
DOCUMENTI UTILI:
Consulta l’orario definitivo delle lezioni: orario definitivo classi Fermi 2019/20 – calendario e orari ricevimento genitori 2019/20
ALTRI DOCUMENTI:
-
- Sportello di ascolto (informativa) INFORMATIVA sportello di ascolto-(78 KB)
- Carta dei servizi e Regolamento d’Istituto: carta-servizi (pdf 135 KB) – Regolamento disciplinare alunni:regolamento disciplinare alunni (pdf 17 KB) – Patto educativo di corresponsabilità: Patto educativo di corresponsabilità (pdf 60 KB) – Criteri per la definizione del voto di comportamento: criteri per voto di condotta ( pdf 43 KB) – Circolare relativa al divieto di utilizzo del cellulare circolare-cellulare (3 MB)
- Norme ed adempimenti inerenti l’obbligo delle vaccinazioni per gli alunni che frequentano la scuola nell’a.s. 2017/18: ATS_Insubria.REGISTRO UFFICIALE.2017.0076540- (481KB); Circolare Vaccini- (392 KB);adempimenti Scuola primaria e secondaria adempimenti vaccini media- (634 KB).
ATTIVITA’, LABORATORI, PROGETTI
(vedi brochure)
- Progetto accoglienza e conoscenza di sé
- Progetto orientamento
- Sportello di ascolto psicologico
- Progetto “Giovani cittadini crescono” per lo sviluppo delle competenze civiche e sociali
- Percorso di educazione al corretto uso di internet e dei social media, attività di prevenzione del bullismo e del cyberbullismo
- Progetto Rifr@zioni finalizzato a supportare la crescita nella preadolescenza e adolescenza con attività per ragazzi, ragazze e per i loro genitori.
- Percorso di educazione all’affettività
- Progetto “Prof. per un giorno”– educazione alla legalità.In collaborazione con ITE Tosi -Busto Arsizio. (vedi brochure)
- aboratorio di recupero, consolidamento e potenziamento del metodo di studio
- Laboratorio di recupero e potenziamento
- Progetto di inclusione con attenzione specifica agli alunni con Bisogni Educativi Speciali, Disturbi Specifici dell’Apprendimento, diversamente abili e non madrelingua italiana
- Sperimentazione classi virtuali e siti di classe (vedi brochure)
- Potenziamento dell’area linguistica ed espressiva
- Potenziamento dell’area matematico-scientifica
- Potenziamento delle lingue comunitarie (KET, DELF, conversazione con esperto madrelingua, CLIL, E-TWINNING, soggiorno-studio in Inghilterra)